top of page
Wedding Band

Il Programma 2023

IMG-20230427-WA0003.jpg

FIATO ALLE TROMBE! 

Caldana
Lunedi 1 maggio - Ore 17.00 
Piazza Società Operaia e subito dopo al Teatro SOMS

Vincitori dei Los Angeles Music Awards, i membri dell’Ensemble Trombe FVG ci accolgono trionfalmente dai balconi della piazza, prima di condurci in Teatro per un ricco programma con musiche dal Seicento a Morricone.

FOTO 1 .jpg
FOTO 2 .jpg

A RITMO DI BOOGIE WOOGIE

Cuvio 
Venerdì 16 giugno - Ore 21.00
Parco Comunale

Uno dei maggiori pianisti di Boogie Woogie di tutta Europa e unico europeo a partecipare al funerale di B.B. King nel 2015, Silvan Zingg infiammerà la serata con grandi classici e sorprendenti improvvisazioni.

Screenshot 2023-04-25 at 13.53.56.png

GRANDI CORISTI PER PICCOLI CORI 

Arcumeggia
Domenica 18 giugno - Ore 17.30
Giardini Pubblici 

Dopo un anno di musica, spettacoli teatrali, registrazioni, e persino un concerto per Papa Francesco, tornano i Piccoli Cori Valcuvia, per offrirci un pomeriggio di spensierata armonia sotto la direzione di Margherita Gianola.

FOTO.jpg
SIMPLY BOP-01.png

THE BIG BAND COMES TO TOWN 

Cuveglio 
Giovedì 22 giugno - Ore 20.30
Piazza del Comune 

Brividi, memorie e sogni da un’età dorata, interpretati dalla Simply Bop Big Band diretta dal Maestro Roberto Vernizzi.

DD FOTO 1 .webp

DUE FISARMONICHE, UNA GAMMA DI IMMAGINI 

Orino 
Giovedì 29 giugno - Ore 20.30
Sotto il Tiglio secolare 

Al cinema con la fisarmonica: Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin ovvero il Duo DissonAnce ci faranno rivivere le atmosfere di Amélie, West Side Story, North by Northwest, Mission e molti altri grandi successi attraverso l’ascolto delle loro splendide colonne sonore.

clavi.jpg
FOTO 2.jpg

L'ETÀ D'ORO DEL CLAVICEMBALO  

Cavona, Cuveglio 
Sabato 1 luglio - Ore 21.00 
Chiesa di San Michele 

Clavicembalista slovena e vincitrice nel 2022 del primo premio al concorso internazionale “Gianni Gambi” di Pesaro, Ana Marija Krajnc ci porta nel mondo di Handel, Bach e Rameau, che conosce a memoria.

FOTO ALFONSO SOLDANO.jpg
FRANCESCA LANZA FOTO.png
Arcumeggia 
GIANLUCA DI DONATO FOTO.jpg
RIVA FOTO.jpg

EDITORIA E MUSICA 

Arcumeggia
Domenica 2 luglio 
Ore 16.30 - 
Palazzo delle Scuole 
Ore 19.00Chiesa di Sant'Ambrogio 

Tre libri per un concerto: Brahms, Bortkiewicz e l’opera lirica sono la trama sottesa a questo pomeriggio con Annalina Molteni, Gianluca Di Donato, Adalberto Maria Riva e Alfonso Soldano, con la partecipazione del soprano Francesca Lanza.

Quartetto Prisma Foto1.JPG

IL MONDO MANDOLINISTICO  

Casalzuigno
Domenica 9 luglio - Ore 18.00 
Chiesa di San Vittore Vecchio , Casale

Chitarra e mandolino si incontrano: in compagnia del Quartetto Prisma, un viaggio nel favoloso mondo del mandolino, dai grandi successi nei teatri dell’Ottocento alle nuove sonorità della musica contemporanea. 

20190713_211750.jpg

VIVA LA BANDA! 

Cuvio 
Sabato 15 luglio - Ore 21.00 
Casa de Taddeo

Con più di un secolo di vita, la storica Filarmonica Cuviese ci accompagna tra le melodie più popolari e curiose, sotto la guida del del presidente Pieremilio Tenconi e del MoClaudio Beltrame.

Elena Guarneri masterclass.jpg

MASTERCLASS DI ARPA

Cuvio 
Da lunedì17 a domenica 23 luglio 
Teatro Comunale 

Settimana di lezioni collettive con il M° Elena Guarneri per arpisti desiderosi di provare l'emozione di suonare in ensemble.

Elena Guarneri arpisti fin 2.jpg

I PROSSIMI GRANDI ARPISTI 

Cuvio 
Domenica 23 luglio - Ore 17.00 
Teatro Comunale 

Sotto la direzione del  Elena Guarneri, i giovani arpisti della masterclass ci mostrano il frutto del loro lavoro, esibendosi in brani di musica d'insieme.

PIC GUITARIST.jpeg

CORSO DI CHITARRA

Castelveccana 
Da Sabato 5 a sabato 12 agosto 
Località Sant'Antonio 

Un’opportunità per i giovani chitarristi per affinare la loro tecnica e perfezionare la loro musicalità attraverso i preziosi consigli di Antonio Dominguez, che ha avuto come Maestro un allievo del chitarrista più famoso di tutti i tempi, Andrés Segovia. 

PIC GUITARIST.jpeg

LA CHITARRA SPAGNOLA 

Cuveglio 
Domenica 6 agosto - Ore 21.00 
Chiesa di Sant'Anna 

A grande richiesta, il Maestro Antonio Dominguez ci accompagna in un affascinante viaggio musicale attraverso la Germania e l’Italia senza dimenticare la Spagna, suo paese natale.

Screenshot 2023-04-21 at 17.18.07.png

CANZONI PROFANE D'AMORE TRA I CAMPI E I SOFÀ

Casalzuigno 
Domenica 20 agosto - Ore 20.30 
Villa Bozzolo 

Il quartetto vocale Gaudentes Musici di Tea Irene Galli, Nausicaa Nisati, Matteo Magistrali, Marco Antonio Bordini, accompagnati dal liutista Renato Cadel, ci porteranno a spasso tra il giardino segreto, la filanda e il cortile d'onore di Villa Bozzolo.

19.jpg

DENIA & FRIENDS

Cuvio 
Venerdì 1 settembre - Ore 20.30 
Hotel Corona 

Una serata stupenda con ottima cucina e fantastici brani classici jazz con la cantante americana Denia Ridley, il pianista newyorkese Marc Devine  e il contrabbassista italiano Gianpaolo Bertone

Prenotazione cena allo 0332 624 150 
51LNkCK2iPL._UXNaN_FMjpg_QL85_.jpg
IMG-20220708-WA0059.jpg

ROCK A CALDANA

Caldana
Domenica 3 settembre 
Parco Eredi Clivio 

GOLDFISH RECOLLECTION           Ore 20.30 

Il giovane gruppo di Gavirate si muove agevolmente tra l’indie rock e lo psychedelic reggae con Giacomo Tagni (voce e chitarra), Paolo Bianchi (chitarra), Davide Cipolletta (basso) e Gabriele Confalonieri (batteria).

ZACK SOUTH BAND                     Ore 22.00

Il rock del Texas, Tennessee e Alabama colora l’aria ed il cielo, diretto dalla batteria di Filippo “Pippero” Maggi.  

.png

CINQUE PIÙ DUE 

Vergobbio 
Sabato 9 settembre - Ore 21.00 
Corte di via Garibaldi 

Dal cuore di Cuveglio, il gruppo nato l’anno scorso come “I Maestri di Ricordi” rivisita con la delicatezza dello swing i grandi classici del pop italiano. Alice (voce), Angiolino (contrabbasso), Maurizio (pianoforte), Luca (chitarra) e Arduino (batteria).

foto_Maniero-Celeghin.jpg

VOCI D'ORGANO E SQUILLI DI TROMBA

Azzio 
Sabato 16 settembre - Ore 21.00 
Chiesa del Convento  

Fabiano Maniero – per vent’anni Prima Tromba del Teatro la Fenice di Venezia – e l’organista Silvio Celeghin, entrambi Docenti al Conservatorio, interpretano i migliori successi da Albinoni a Morricone nel festoso e storico connubio tra tromba e organo.

RIVA FOTO.jpg
Screenshot 2023-04-25 at 11.18.33.png
Screenshot 2023-05-14 at 10.56.44.png
Screenshot 2023-04-25 at 11.18.18.png
Screenshot 2023-04-25 at 11.19.00.png
Screenshot 2023-04-25 at 11.19.23.png

PIANOFORTISSIMO

Cuvio 
Domenica 17 settembre

L’ASSAGGIO JAZZISTICO           Ore 12.00
Anfiteatro del Parco Comunale (in caso di Maltempo, Teatro)

Pronti? La giornata comincia in jazz. Holly Roberts, da Londra, ci porta nella magica atmosfera newyorkese degli anni Trenta. 

IL PRANZO FILANTROPICO      Ore 13.00Parco Comunale, Pro Loco (in caso di Maltempo, Circolo)

L'occasione per incontrare organizzatori e artisti di MusiCuvia in un'atmosfera conviviale, il cui ricavato andrà in beneficienza alla Scuola dell'Infanzia di Cuvio. 
Evento in collaborazione con la Fondazione Communitaria del Varesotto. 


Prenotazione al 333 400 7156

LA VERA MARATONA      Ore 15.00
Anfiteatro del Parco Comunale (in caso di Maltempo, Teatro)

Eccoli, un dopo l'altro, stili e pianisti contrastanti, giovani e meno giovani, classici e moderni. 
Massimo Giuseppe Bianchi, Sebastiano Benzing, Fabio De Bortli, Adalberto Maria Riva e il duo Bonardi-Zullo. 
Per fare il pieno di musica. 

how-to-order-food-in-italian-e1551722594888.jpg

IL PRANZO FILANTROPICO 

Cuvio 
Domenica 17 settembre - Ore 13.00 
Parco di Cuvio (in caso di maltempo, al Circolo)

L’occasione per incontrare organizzatore e artisti di MusiCuvia in un’atmosfera conviviale, il cui ricavato andrà in beneficienza per l’Asilo di Cuvio.
Evento in collaborazione con la
Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Ingresso con prenotazione al 333 400 7156 
IMG-20230508-WA0019.jpg
102.jpg

BODY MUSIC FOR YOU ALL ! 

Brenta 
Domenica 24 settembre - Ore 16.00
Parco di S. Quirico (in caso di maltempo, Chiosco Comunale)

Il corpo diventa…suono! Dai festival jazz italiani e dai tour mondiali, l’uomo della Circular Music Stefano Baroni ci guiderà in un’esperienza musicale collettiva, semplice e divertente. Con la partecipazione attiva del Junior Coro Valcuvia.

download-1.jpg

LA VIOLA DAL BAROCCO AI NOSTRI GIORNI

Brenta 
Sabato settembre - Ore 20.45
Chiesa di San Quirico 

Solista varesino di talento e apprezzato dalla critica, Simone Libralon, violista dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, ci farà riscoprire brani da Telemann e Bach a Britten e Knox.   

Andrew6.jpg
CADBURY.jpg

COMPRANE UNO OGGI! 

Cuvio 
Sabato 21 ottobre - Ore 21.00 
Teatro Comunale 

Il dialogo tra il pubblicitario Andrew Jolliffe e il pianista Adalberto Maria Riva ci farà scoprire il mondo della musica per la pubblicità e l’arte del jingle, con esempi videoproiettati e suonati dal vivo.

Screenshot 2023-04-25 at 11.15.17.png

CAFÈ BELLE ÉPOQUE 

Cuvio 
Sabato 28 ottobre - Ore 21.00 
Teatro Comunale. 

Can-can, champagne, frizzi, lazzi e divertimenti! Uno spettacolo teatrale che ricrea l’atmosfera indimenticabile dei mitici Cafè Chantant parigini della Belle Époque. Con Alessandro Baito e Laura Negretti del Teatro in Mostra di Como.

CONCERTO DI NATALE 

Cuveglio 
Domenica 17 dicembre - Ore 21.00 
Chiesa di San Lorenzo 

Un concerto di brani tradizionali e contemporanei della storica Corale Amadeus e del suo direttore Loris Capister, per accendere le nostre anime in attesa del Natale.

bottom of page