top of page
UNA VERDE VALLE DI ESPERIENZE MUSICALI


Il Programma 2023

FIATO ALLE TROMBE!
Caldana
Lunedi 1 maggio - Ore 17.00
Piazza Società Operaia e subito dopo al Teatro SOMS
Vincitori dei Los Angeles Music Awards, i membri dell’Ensemble Trombe FVG ci accolgono trionfalmente dai balconi della piazza, prima di condurci in Teatro per un ricco programma con musiche dal Seicento a Morricone.

GRANDI CORISTI PER PICCOLI CORI
Arcumeggia
Domenica 18 giugno - Ore 17.30
Giardini Pubblici
Dopo un anno di musica, spettacoli teatrali, registrazioni, e persino un concerto per Papa Francesco, tornano i Piccoli Cori Valcuvia, per offrirci un pomeriggio di spensierata armonia sotto la direzione di Margherita Gianola.

DUE FISARMONICHE, UNA GAMMA DI IMMAGINI
Orino
Giovedì 29 giugno - Ore 20.30
Sotto il Tiglio secolare
Al cinema con la fisarmonica: Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin ovvero il Duo DissonAnce ci faranno rivivere le atmosfere di Amélie, West Side Story, North by Northwest, Mission e molti altri grandi successi attraverso l’ascolto delle loro splendide colonne sonore.


Arcumeggia


EDITORIA E MUSICA
Arcumeggia
Domenica 2 luglio
Ore 16.30 - Palazzo delle Scuole
Ore 19.00 - Chiesa di Sant'Ambrogio
Tre libri per un concerto: Brahms, Bortkiewicz e l’opera lirica sono la trama sottesa a questo pomeriggio con Annalina Molteni, Gianluca Di Donato, Adalberto Maria Riva e Alfonso Soldano, con la partecipazione del soprano Francesca Lanza.

IL MONDO MANDOLINISTICO
Casalzuigno
Domenica 9 luglio - Ore 18.00
Chiesa di San Vittore Vecchio , Casale
Chitarra e mandolino si incontrano: in compagnia del Quartetto Prisma, un viaggio nel favoloso mondo del mandolino, dai grandi successi nei teatri dell’Ottocento alle nuove sonorità della musica contemporanea.

CORSO DI CHITARRA
Castelveccana
Da Sabato 5 a sabato 12 agosto
Località Sant'Antonio
Un’opportunità per i giovani chitarristi per affinare la loro tecnica e perfezionare la loro musicalità attraverso i preziosi consigli di Antonio Dominguez, che ha avuto come Maestro un allievo del chitarrista più famoso di tutti i tempi, Andrés Segovia.

CANZONI PROFANE D'AMORE TRA I CAMPI E I SOFÀ
Casalzuigno
Domenica 20 agosto - Ore 20.30
Villa Bozzolo
Il quartetto vocale Gaudentes Musici di Tea Irene Galli, Nausicaa Nisati, Matteo Magistrali, Marco Antonio Bordini, accompagnati dal liutista Renato Cadel, ci porteranno a spasso tra il giardino segreto, la filanda e il cortile d'onore di Villa Bozzolo.


ROCK A CALDANA
Caldana
Domenica 3 settembre
Parco Eredi Clivio
GOLDFISH RECOLLECTION Ore 20.30
Il giovane gruppo di Gavirate si muove agevolmente tra l’indie rock e lo psychedelic reggae con Giacomo Tagni (voce e chitarra), Paolo Bianchi (chitarra), Davide Cipolletta (basso) e Gabriele Confalonieri (batteria).
ZACK SOUTH BAND Ore 22.00

CINQUE PIÙ DUE
Vergobbio
Sabato 9 settembre - Ore 21.00
Corte di via Garibaldi
Dal cuore di Cuveglio, il gruppo nato l’anno scorso come “I Maestri di Ricordi” rivisita con la delicatezza dello swing i grandi classici del pop italiano. Alice (voce), Angiolino (contrabbasso), Maurizio (pianoforte), Luca (chitarra) e Arduino (batteria).

VOCI D'ORGANO E SQUILLI DI TROMBA
Azzio
Sabato 16 settembre - Ore 21.00
Chiesa del Convento
Fabiano Maniero – per vent’anni Prima Tromba del Teatro la Fenice di Venezia – e l’organista Silvio Celeghin, entrambi Docenti al Conservatorio, interpretano i migliori successi da Albinoni a Morricone nel festoso e storico connubio tra tromba e organo.






PIANOFORTISSIMO
Cuvio
Domenica 17 settembre
L’ASSAGGIO JAZZISTICO Ore 12.00
Anfiteatro del Parco Comunale (in caso di Maltempo, Teatro)
Pronti? La giornata comincia in jazz. Holly Roberts, da Londra, ci porta nella magica atmosfera newyorkese degli anni Trenta.
IL PRANZO FILANTROPICO Ore 13.00Parco Comunale, Pro Loco (in caso di Maltempo, Circolo)
L'occasione per incontrare organizzatori e artisti di MusiCuvia in un'atmosfera conviviale, il cui ricavato andrà in beneficienza alla Scuola dell'Infanzia di Cuvio.
Evento in collaborazione con la Fondazione Communitaria del Varesotto.
Prenotazione al 333 400 7156
LA VERA MARATONA Ore 15.00
Anfiteatro del Parco Comunale (in caso di Maltempo, Teatro)
Eccoli, un dopo l'altro, stili e pianisti contrastanti, giovani e meno giovani, classici e moderni.
Massimo Giuseppe Bianchi, Sebastiano Benzing, Fabio De Bortli, Adalberto Maria Riva e il duo Bonardi-Zullo.
Per fare il pieno di musica.

IL PRANZO FILANTROPICO
Cuvio
Domenica 17 settembre - Ore 13.00
Parco di Cuvio (in caso di maltempo, al Circolo)
L’occasione per incontrare organizzatore e artisti di MusiCuvia in un’atmosfera conviviale, il cui ricavato andrà in beneficienza per l’Asilo di Cuvio.
Evento in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Ingresso con prenotazione al 333 400 7156


BODY MUSIC FOR YOU ALL !
Brenta
Domenica 24 settembre - Ore 16.00
Parco di S. Quirico (in caso di maltempo, Chiosco Comunale)
Il corpo diventa…suono! Dai festival jazz italiani e dai tour mondiali, l’uomo della Circular Music Stefano Baroni ci guiderà in un’esperienza musicale collettiva, semplice e divertente. Con la partecipazione attiva del Junior Coro Valcuvia.

CAFÈ BELLE ÉPOQUE
Cuvio
Sabato 28 ottobre - Ore 21.00
Teatro Comunale.
Can-can, champagne, frizzi, lazzi e divertimenti! Uno spettacolo teatrale che ricrea l’atmosfera indimenticabile dei mitici Cafè Chantant parigini della Belle Époque. Con Alessandro Baito e Laura Negretti del Teatro in Mostra di Como.
bottom of page